Miopia

Miopia

Miopia Miopia La parola “miopia” (dal greco, “occhio socchiuso”) dà un’idea dei problemi di visione del soggetto. Il miope ha difficoltà a leggere i nomi delle vie, a guardare la televisione o a distinguere il contenuto delle vetrine e ha la tendenza a strizzare gli...
Ipermetropia

Ipermetropia

Ipermetropia Ipermetropia L’ipermetrope ha difficoltà a vedere sia da lontano, sia da vicino. Vede a fuoco gli oggetti all’infinito solo utilizzando l’accomodazione. Questa compensazione, però, causa uno sforzo con un notevole affaticamento della visione, i cui...
Astigmatismo

Astigmatismo

Astigmatismo Astigmatismo Il soggetto astigmatico ha una visione deformata degli oggetti a tutte le distanze e non percepisce i contrasti delle linee verticali, orizzontali e oblique. Il disturbo è spesso accompagnato da miopia o ipermetropia. Le cause Fisicamente,...
Ipermetropia

La presbiopia

La presbiopia La presbiopia Il presbite ha un’età intorno ai 40-45 anni e ha difficoltà a mettere a fuoco da vicino: spesso deve allungare le braccia per svolgere normali attività come leggere il giornale, un libro, il telefonino. Questo avviene perché...

La forma dell’occhiale

La forma dell’occhiale “La forma dell’occhiale a volte, provoca l’effetto “facelifting”, migliora l’espressione globale come un sorriso che illumina ogni volto” (Paloma Picasso) Ecco alcuni suggerimenti per scegliere gli occhiali perfetti. Un buon paio di occhiali è...
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this