L’OCCHIO UMANO
L’occhio è quel meraviglioso organo di senso che ci permette di vedere, la cui struttura ha ispirato l’invenzione e il funzionamento della macchina fotografica.
E’ dotato di lenti naturali (cornea, umor acqueo, cristallino, corpo vitreo) che vengono attraversate dalla luce che illumina gli oggetti, per andare ad “impressionare” la retina. La retina trasmette le informazioni al cervello attraverso il nervo ottico. Il cervello, infine, elabora le informazioni visive prima di assumere comportamenti e reazioni di tutto l’organismo.
Anatomicamente, l’occhio umano è costituito da un globo oculare, formato da 3 membrane: la sclera, l’uvea e la retina.