Approfondiamo la visione

I difetti visivi da vicino

Nell’occhio esente da difetti, detto emmetrope, i raggi luminosi attraversano le lenti del sistema visivo e convergono sulla retina per formare un’immagine a fuoco. L’immagine viene letta e quindi trasmessa attraverso il nervo ottico al cervello, che elabora le informazioni visive provenienti dai due occhi unendole in un’unica impressione visiva. I difetti visivi o ametropie sono difetti della messa a fuoco dovuti a un’anomalia del sistema visivo.
Miopia

Miopia

MiopiaLa parola “miopia” (dal greco, “occhio socchiuso”) dà un’idea dei problemi di visione del soggetto. Il miope ha difficoltà a leggere i nomi...

leggi tutto
Ipermetropia

Ipermetropia

IpermetropiaL’ipermetrope ha difficoltà a vedere sia da lontano, sia da vicino. Vede a fuoco gli oggetti all’infinito solo utilizzando...

leggi tutto
Astigmatismo

Astigmatismo

AstigmatismoIl soggetto astigmatico ha una visione deformata degli oggetti a tutte le distanze e non percepisce i contrasti delle linee verticali,...

leggi tutto
La presbiopia

La presbiopia

La presbiopiaIl presbite ha un’età intorno ai 40-45 anni e ha difficoltà a mettere a fuoco da vicino: spesso deve allungare le braccia per svolgere...

leggi tutto

La forma dell’occhiale

“La forma dell’occhiale a volte, provoca l’effetto “facelifting”, migliora l’espressione globale come un sorriso che illumina ogni volto” (Paloma...

leggi tutto

CONVENZIONI

Convenzione STUDENTI: 15% di sconto su qualsiasi acquisto (riconoscimento tramite registro elettronico/smartcard uni o simili).

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this